Iscrizioni e immatricolazioni
Bando di iscrizione
Ai fini dell’immatricolazione al Master, costituisce requisito minimo d’accesso il possesso di laurea triennale o altro titolo equivalente. Tale requisito deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione.
Ai fini dell’immatricolazione al Master, costituisce requisito minimo d’accesso il possesso di laurea triennale o altro titolo equivalente. Tale requisito deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Per partecipare alla selezione di ammissione, i candidati dovranno effettuare le seguenti procedure online entro il 31 Marzo 2025.
- Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it selezionare AREA STUDENTI e poi nell’ordine:
CORSI POST-LAUREAM > MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO > ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO > COMPILA LA DOMANDA > FACOLTÀ DI ECONOMIA > ECONOMIA, MANAGEMENT E INNOVAZIONE SOCIALE (Codice PBX)
Al termine della compilazione della domanda viene rilasciato un codice chiamato CTRL, di cui è necessario prendere assolutamente nota prima di procedere alla stampa della domanda e del bollettino. Tale codice aiuterà a risolvere eventuali inconvenienti che potrebbero verificarsi (funzione di ristampa e cancellazione della domanda).
Verrà prodotta una domanda e un bollettino (di importo pari a zero). Occorrerà comunque effettuare la convalida della domanda utilizzando i codici stampati sul bollettino
- Inviare la domanda di ammissione all’indirizzo memis@economia.uniroma2.it, unitamente alla seguente documentazione:
- Curriculum vitae;
- Autocertificazione, ai sensi del D.P.R 28.12.2000 n.445, del/i titolo/i di studio richiesto/i come requisito minimo per l’accesso al Corso e di eventuali altri titoli ritenuti utili ai fini della valutazione della candidatura.
- Curriculum vitae;
Il modulo per l’autocertificazione è reperibile fra gli allegati della pagina http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996
- Una lettera di motivazioni (max 1.000 parole) relativa alla partecipazione al Master.
- Indicazione delle eventuali borse di studio e/o agevolazioni per le quali si concorre.
SELEZIONE E GRADUATORIE
L’ammissione al Master è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum del candidato da parte del Collegio dei docenti, secondo i seguenti criteri di valutazione:
- voto di laurea e curriculum universitario (con i voti conseguiti nei singoli esami);
- eventuali altri titoli: attestati di studio, di attività professionali e di volontariato;
- argomento della prova finale o tesi di laurea;
- lettera di motivazioni.
IMMATRICOLAZIONE
I candidati ammessi dovranno immatricolarsi entro il 19 Aprile 2025, seguendo la seguente procedura:
- Connettersi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it selezionare AREA STUDENTI e poi nell’ordine: CORSI POST-LAUREAM > CORSI DI PERFEZIONAMENTO-MASTER > IMMATRICOLAZIONE MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO > COMPILA LA DOMANDA > selezionare la FACOLTA’/MACROAREA di riferimento HO SUPERATO LA PROVA DI AMMISSIONE/SOSTENUTO IL TEST DI VALUTAZIONE/SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI E DESIDERO IMMATRICOLARMI quindi, dopo aver inserito i propri dati anagrafici, selezionare dall’elenco il Master in Economia, Management e Innovazione Sociale.
- Compilare la domanda di iscrizione fornendo tutti i dati richiesti. Lo studente autocertifica il titolo di studio di ammissione di cui è in possesso. L’Ateneo verificherà d’ufficio le informazioni autocertificate, secondo quanto stabilito della normativa vigente.
- Selezionare la voce stampa: il sistema rilascerà la domanda e il bollettino per il pagamento della prima rata.
- Eseguire il pagamento della prima rata (comprensiva del bollo assolto in maniera virtuale e del contributo di € 130,00 per il rilascio della pergamena) attraverso il sistema PagoPa. Le informazioni sulla modalità di pagamento PagoPa sono disponibili al seguente link: www.studenti.uniroma2.it/pagamento/
- Collegarsi nuovamente al sito Delphi nelle 48 ore successive al pagamento e convalidare attraverso il pulsante “Convalida PagoPA”. Il sistema rilascerà una matricola e una password da conservare con attenzione, in quanto sarà indispensabile per accedere ad alcune funzioni successive, fino al rilascio del titolo finale.
- Entro la data di scadenza dell’immatricolazione spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo “Università degli studi di Roma Tor Vergata - Ripartizione Master e Corsi di Perfezionamento - via Cracovia 50 – 00133 Roma”, oppure tramite posta elettronica a segreteriamaster@uniroma2.it (l’indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi via pec), la seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione compilata, datata e firmata;
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento in formato .pdf;
- ricevuta attestante l’avvenuta immatricolazione, ove compare la dicitura “da consegnare in Segreteria”. Lo studente dovrà conservare con cura l’altra metà della ricevuta contenente matricola e password per gli adempimenti successivi.
- domanda di immatricolazione compilata, datata e firmata;
Il pagamento delle rate successive dovrà essere effettuato entro il 19 Luglio 2025, collegandosi al sito di Ateneo http://delphi.uniroma2.it alla voce AREA STUDENTI e poi nell’ordine:
CORSI POST-LAUREAM > CORSI DI PERFEZIONAMENTO-MASTER > ADEMPIMENTI E SERVIZI.
Inserire il numero di matricola e la password riportati sulla ricevuta attestante l’avvenuta immatricolazione, oppure lo SPID.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è pari € 4.000,00. A tale importo dovrà essere aggiunto un contributo di € 16,00 per la marca da bollo virtuale e di € 130,00 per il rilascio della pergamena.
L’ammontare dovrà essere versato entro i seguenti termini:
- € 2.146,00 (prima rata) entro il 19 Aprile 2025;
- € 2.000,00 (seconda rata) entro il 19 Luglio 2025.
AGEVOLAZIONI E BORSE DI STUDIO
BORSE DI STUDIO PER MERITO
Il Collegio dei docenti può deliberare, per i candidati più meritevoli che ne facciano specifica richiesta in sede di invio della domanda di ammissione, la concessione di eventuali benefici economici, fino al 50% della quota di iscrizione.
AGEVOLAZIONI PER STUDENTI CON DISABILITÀ
Per gli studenti che, da idonea documentazione, risultino avere invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%, ovvero con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1 e 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento di una quota ridotta corrispondente al 5% dell’intero contributo d’iscrizione più l’importo di € 130,00 per il rilascio della pergamena finale.
Nell’effettuare l’inserimento dei propri dati per la domanda di ammissione sul sito http://delphi.uniroma2.it, gli aventi diritto dovranno dichiarare la situazione di invalidità e/o handicap.
In seguito all’ammissione, prima dell’immatricolazione, l’invalidità e/o handicap dovrà essere dimostrata mediante idonea documentazione rilasciata dall’autorità competente che dovrà essere presentata alla Segreteria Tecnica della Commissione per l’inclusione degli studenti con Disabilità e DSA (CARIS) via del Politecnico, 1 - Facoltà di Ingegneria, segreteria@caris.uniroma2.it